SPORT WEEKEND – 6/8 APRILE

SPORT WEEKEND – 6/8 APRILE

31^ giornata di Serie A ricca di grandi sfide: Juventus-Milan, Sampdoria-Roma e Inter-Atalanta le più importanti. Si comincia sabato con Parma-Toro, si chiude lunedì con Bologna-Chievo. Il Napoli col Genoa, la Lazio contro il Sassuolo

Terminato un intenso turno infrasettimanale, la Serie A è già pronta a ripartire: la 31^ giornata è alle porte. Il nuovo turno di campionato comincerà sabato 6 aprile e terminerà lunedì 8: si apre con Parma-Torino, si chiude con Bologna-Chievo. Nel mezzo, grandi partite in programma: Juventus-Milan, Samp-Roma e Inter-Atalanta le più attese. Ecco, nel dettaglio, il quadro dei match di giornata.

Terminato un intenso turno infrasettimanale, la Serie A è già pronta a ripartire: la 31^ giornata è alle porte. Il nuovo turno di campionato comincerà sabato 6 aprile e terminerà lunedì 8: si apre con Parma-Torino, si chiude con Bologna-Chievo. Nel mezzo, grandi partite in programma: Juventus-Milan, Samp-Roma e Inter-Atalanta le più attese. Ecco, nel dettaglio, il quadro dei match di giornata.

Quando e a quali orari si gioca la 31^ giornata di campionato?

Saranno, come detto, Parma e Torino a scendere in campo per primi nella 31^ giornata di Serie A. La sfida del Tardini, in programma sabato alle ore 15, è di vitale importanza per i granata di Mazzarri, reduci dalla vittoria nello scontro diretto con la Sampdoria e quindi ancora in corsa per il quarto posto: Belotti e compagni non vogliono smettere di sognare, mentre il Parma, in crisi di risultati, vuole evitare a tutti i costi di rientrare nella lotta per non retrocedere. Alle 18 di sabato sarà già ora della grande sfida di giornata: Juventus-Milan. I bianconeri, in caso di vittoria allo Stadium e di sconfitta del Napoli contro il Genoa, potrebbero addirittura già vincere aritmeticamente lo Scudetto. La squadra di Gattuso, invece, vuole rialzare la testa e conquistare punti pesanti: il successo manca da tre giornate e ora il quarto posto è a rischio. Chi potrebbe insidiare i rossoneri, qualora ritrovasse la miglior forma, potrebbe essere la Roma di Ranieri, precipitata all’ottavo posto dopo aver conquistato un solo punto nelle ultime tre. I giallorossi saranno impegnati nel secondo big match di giornata: giocheranno a Marassi contro la Sampdoria, a -3 in classifica ancora aggrappata alla speranza di poter giocare l’anno prossimo in Europa. La domenica di Serie A comincerà con il lunch match tra Fiorentina e Frosinone: i gialloblù, grazie alla vittoria in extremis contro il Parma, sognano ancora una salvezza che resta però lontana 8 punti. Obbligatorio, dunque, non perdere al Franchi, dove la Fiorentina si giocherà le ultime carte di una stagione che sembra destinata a terminare con una poco soddisfacente posizione di metà classifica. Due gare in programma alle 15: lo scontro diretto per la salvezza tra Udinese ed Empoli e Cagliari-Spal, match quest’ultimo che potrebbe permettere a una delle due (distanti in classifica appena 1 punto) di uscire definitivamente dalla lotta per non retrocedere. Doppio match anche alle 18, quando scenderanno in campo Lazio e Inter. I biancocelesti di Inzaghi, reduci dalla sconfitta di Ferrara, non possono permettersi altri passi falsi se vogliono avvicinare il Milan e, quindi, il quarto posto: contro il Sassuolo i tre punti sono d’obbligo. I nerazzurri, invece, rinsaviti dal poker rifilato al Genoa e dal ritorno in campo di Mauro Icardi, si preparano a una sfida che può essere decisiva per mettere le mani sul terzo posto: a San Siro arriverà l’Atalanta di Gasperini. Chiude la domenica di campionato il Napoli, che, dopo il ko di Empoli, ha come obiettivo di rimandare la festa Scudetto della Juventus: per farlo non dovrà perdere contro Genoa che arriva da tre sconfitte nelle ultime quattro. A sancire il termine della 31^ giornata sarà Bologna-Chievo: i rossoblù cercano nuovi punti importanti salvezza, mentre la squadra di Di Carlo è già pronta a una retrocessione che sembra inevitabile.

Dove si gioca il big match di giornata?

Il big match di giornata di gioca allo Juventus Stadium, dove arriverà il Milan. La sfida, in programma sabato alle 18, potrebbe già sancire la vittoria del campionato dei bianconeri, qualora domenica il Napoli dovesse perdere contro il Genoa. Per la squadra di Allegri, però, il match contro i rossoneri conterà anche di più: servono i tre punti per arrivare al meglio alla sfida del 10 aprile di Champions League contro l’Ajax. Per quella di Gattuso, invece, in palio c’è una rinascita che porterebbe dritto al quarto posto: la concorrenza è agguerrita. Sarà lo Juve-Milan numero 168 nella storia della Serie A: i bianconeri hanno vinto le ultime sette gare interne contro il Milan e non hanno mai ottenuto otto successi casalinghi consecutivi contro i rossoneri nella loro storia. Incrocio curioso: l’ultimo successo del Milan a Torino in A risale al marzo 2011, 1-0 grazie a una rete realizzata proprio dall’attuale allenatore rossonero, Gennaro Gattuso, e quando sulla panchina del Milan sedeva Massimiliano Allegri.

Calendario e orari della 31^ giornata di Serie A

Parma-Torino (sabato 6 aprile, ore 15)

Juventus-Milan (sabato 6 aprile, ore 18)
Diretta sui nostri Schermi

Sampdoria-Roma (sabato 6 aprile, ore 20.30)
Diretta sui nostri Schermi

Fiorentina-Frosinone (domenica 7 aprile, ore 12.30)
Udinese-Empoli (domenica 7 aprile, ore 15)
Cagliari-Spal (domenica 7 aprile, ore 15

Lazio-Sassuolo (domenica 7 aprile, ore 18)
Diretta sui nostri Schermi

Inter-Atalanta (domenica 7 aprile, ore 18)
Diretta sui nostri Schermi

Napoli-Genoa (domenica 7 aprile, ore 20.30)
Diretta sui nostri Schermi

Bologna-Chievo (lunedì 8 aprile, ore 20.30)

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Facilmente raggiungibile sia con mezzi propri che con mezzi pubblici in quanto la fermata della metro "Re di Roma" dista circa 15 metri dalla nostra porta d'ingresso
Phone: 06 9521 5395
Largo Vercelli 7, Roma